Bilancio
Il Bilancio Sociale o di Missione, per la Cooperativa Solidarietà, rappresenta lo strumento
innovativo con cui raccontare ed identificare il valore aggiunto, generato dall’attività che
svolge, attraverso una visione non meramente economica, e permette di capire come questo
valore viene distribuito nella comunità di riferimento.
Oggetto della rendicontazione sono, oltre alla mission, alle strategie e ai programmi, anche
l’impiego delle risorse, i risultati prodotti dall’attività della Cooperativa Solidarietà e gli
impatti generati.
Il processo di redazione del Bilancio Sociale tiene conto di una prospettiva multistakeholder,
ovvero considera le differenti esigenze e aspettative dei portatori di interesse che,
direttamente o indirettamente, influenzano l’operato dell’organizzazione della Cooperativa e
da questa sono influenzati. La decisione di tener conto di una pluralità di interessi offre una
dimensione completa dell’agire dell’organizzazione della cooperativa, all’interno della quale
ogni giorno si sviluppano molteplici relazioni.
La rendicontazione sociale è un elemento determinante nella creazione di fiducia per ogni
organizzazione. Proprio per questo, il Bilancio Sociale diventa uno strumento utile di
coinvolgimento interno ed esterno, in grado di far riflettere sulla propria governance e
implementare una comunicazione non autoreferenziale.
Il bilancio sociale diventa il mezzo per misurare e permettere la valutazione della
performance in termini di:
1. vantaggio dei soci;
2. rispetto dei princìpi cooperativistici;
3. utilità sociale per la collettività, anche attraverso comportamenti socio-ambientali
responsabile.
Di seguito, in formato PDF, si rendono noti i Bilanci:
Bilancio Sociale_Solidarietà_2020