La Formazione


La Cooperativa Solidarietà prevede un piano di formazione e di aggiornamento professionale finalizzato a migliorare le competenze tecnico-professionali degli operatori attraverso moduli teorico-pratici. La formazione comprende la trasmissione e l’acquisizione di competenze specifiche che consentano alle persone in formazione di accedere al mondo del lavoro e di integrarsi nella società. Infatti, organizziamo e gestiamo diversi corsi di formazione e aggiornamento per il personale sia nei Servizi Socio-Assistenziali che Socio-Educativi.
Partendo dalla nostra vision, che è quella di mettere al centro la persona, abbiamo sottoscritto convenzioni con vari Enti e attivato percorsi di tirocinio formativo per laureati e laureandi che vogliono mettersi alla prova e dare un contributo alla nostra Cooperativa.

Convenzioni


  • Servizio Politiche attive del Lavoro e Centri Territoriali per l’impiego (Provincia di Bari) – Convenzione ai sensi dell’art. 11 (commi 2 e 4) L. 68/99 – Collocamento disabili, per l’assunzione di Disabili;
  • Centro Territoriale per l’Impiego di Bitonto, Bari, Modugno e Grumo Appula – Convenzione per lo svolgimento di tirocinio formazione ed orientamento;
  • Università degli Studi di Bari – Facoltà di Scienze Politiche – Corso di laurea in operatore dei Servizi Sociali – Convenzione per lo svolgimento di tirocinio di formazione ed orientamento (ai sensi dell’Art. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142);
  • Università degli Studi di Bari – Facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione – Convenzione per lo svolgimento di tirocinio di formazione ed orientamento (ai sensi dell’Art. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142);
  • Università degli Studi di Lecce – Convenzione per lo svolgimento di tirocinio di formazione ed orientamento (ai sensi dell’Art. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142);
  • Università degli Studi Internazionali (UNINT) di Roma – Convenzione per lo svolgimento di tirocinio di formazione e orientamento (ai sensi dell’Art. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142);
  • PEGASO Università Telematica – Convenzione per lo svolgimento di tirocinio di formazione e orientamento (ai sensi dell’Art. 18, Legge 24 Giugno 1997, n.196 e D.M. 25/3/1998, n. 142);
  • Consorzio Consulting – Via Tommaso Fiore,15 Noci (BA) – Convenzione per la realizzazione di Tirocini Formativi e di Orientamento, Corsi di Formazione;
  • Attivazione di Tirocini e Stage del Programma Garanzia Giovani della Regione Puglia.

Corsi di Formazione


La Cooperativa Solidarietà organizza i seguenti Corsi di Formazione obbligatoria per lavoratori:

  • Sicurezza, Prevenzione e Protezione – Corso relativo alle disposizioni previste per i Servizi gestiti;
  • Sicurezza Alimentare – Corso rivolto a tutti gli operatori che si occupano di preparazione o distribuzione di alimenti;
  • Prevenzione Incendi – Formazione obbligatoria per addetti antincendio in attività a rischio;
  • Primo Soccorso – Formazione obbligatoria per addetto al primo soccorso in azienda;
  • Privacy – Formazione per Responsabile del trattamento dei dati personali.

La Cooperativa Solidarietà favorisce la formazione dei propri operatori anche presso Enti esterni:

  • Corsi di riqualificazione per OSS organizzati e gestiti da Enti di formazione accreditati presso la Regione Puglia;
  • Master di Primo Livello in Applied Behavior Analysis (ABA) nel trattamento precoce dei disturbi dello spettro autistico, presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT;
  • Master di Secondo Livello in Applied Behavior Analysis (ABA) nel trattamento precoce dei disturbi dello spettro autistico, presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT;
  • Corso di Specializzazione in Bisogni Educativi Speciali e Disordini dell’Età Evolutiva. Gestione nel Contesto Educativo Scolastico, presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT.

In collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione (For.Psi.Com.), sono stati organizzati:

  • il 6 Ottobre 2017 – Convegno “AUTISMO: buone pratiche di intervento, dalla conoscenza al Progetto Educativo”, presso l’Aula “Aldo Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza;
  • il 7-9-10-11-12 Ottobre 2017Corso “Tecnici Comportamentali ABA – propedeutico per il conseguimento della Certificazione RBT”, presso l’Aula “Don Tonino Bello” del Dipartimento For.Psi.Com, Università degli Studi di Bari;
  • il 18-19-20-21 Giugno 2018“Corso ABA (Applied Behavior Analysis) – Livello Base”, presso “Ex Palazzo delle Poste” Dipartimento For.Psi.Com, Università degli Studi di Bari;
  • il 20-21-22 Giugno 2018“Corso ABA (Applied Behavior Analysis) – Livello Avanzato”, presso “Palazzo Chiaia-Napolitano” Dipartimento For.Psi.Com, Università degli Studi di Bari.

Gli eventi formativi sono stati tenuti da professionisti del Center for Children with Special Needs (Ct, USA) e membri del Yale Child Study Center (Yale University School of Medicine), centro di eccellenza nello studio e nella ricerca dei Trattamenti per l’Autismo.

Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro


L’alternanza scuola/lavoro è una modalità didattica innovativa che, attraverso l’esperienza pratica, aiuta a consolidare le conoscenze acquisite e a testare sul campo le attitudini degli studenti, ad arricchirne la formazione e ad orientare il percorso di studio e di vita.
La Cooperativa Solidarietà è tra gli enti che ospita il percorso di alternanza ed ogni progetto prevede che lo studente sia accompagnato e supportato, per rendere unica e preziosa l’esperienza.
La Cooperativa ha stipulato una specifica Convenzione relativa ai percorsi di alternanza scuola/lavoro con il Liceo Scientifico “E. Amaldi” di Bitetto, grazie alla quale un minore ha potuto vivere un’esperienza formativa e motivante presso la Pizzeria “Le Cinque Stagioni” di Bitetto.