Servizio Civile Universale 2023

Con la Cooperativa Solidarietà,  è possibile partecipare al bando del Servizio Civile Universale cliccando al progetto desiderato. I posti disponibili sono suddivisi per le varie sedi (Binetto, Corato, Toritto, Grumo Appula, Lecce e San Cesario di Lecce) ed è possibile aderire ad un solo progetto per sede.

 

Leggi il Bando

https://scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/

https://www.serviziocivile.coop/News/ArtMID/578/ArticleID/3314/BANDO-VOLONTARI-2022

 

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. ( https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/ )

Anche quest’anno, la domanda di partecipazione sarà presentabile unicamente sulla piattaforma DOL (Domanda On Line) cui si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con apposite credenziali rilasciate dal Dipartimento. ( https://domandaonline.serviziocivile.it/ ) e potranno partecipare solo gli aspiranti volontari aventi tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non superati.

Si ricorda che i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale o universale non possono presentare istanze di partecipazione, fermo restando quanto indicato all’articolo 3 del presente bando.

Il 25% dei posti disponibili viene riservato ai giovani con minori opportunità (difficoltà economiche attestate tramite certificazione ISEE inferiore a 15.000 euro).

 

Elenco Progetti:

Progetto Riabilità - codice PTCSU0024022011968NMTX ( https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/3172/Progetto-Riabilit224-codice-PTCSU0024022011968NMTX )

Progetto ARCOBALENI - codice PTCSU0024022011967NMTX ( https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/3171/Progetto-ARCOBALENI-codice-PTCSU0024022011967NMTX )

Programma TRASFORM-AZIONI - codice PTCSU0024022012936NMTX ( https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/3276/Programma-TRASFORM-AZIONI-codice-PTCSU0024022012936NMTX )

 

Di seguito le varie sedi della Cooperativa Solidarietà e il rispettivo Codice Sede:

 

-Progetto RIABILITA’: 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - BINETTO: 172030

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - LECCE: 172035 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CORATO: 172040 

 

-Progetto TRASFORM-AZIONI:

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - BINETTO: 172030

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO ASCOLTO FAMIGLIE - GRUMO APPULA: 172033 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO DIURNO SOCIO EDUCATIVO STRADE NUOVE - SAN CESARIO DI LECCE:  172036

 

-Progetto ARCOBALENI:

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - ASILO NIDO BELVEDERE - CORATO:  172031 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - ASILO NIDO IL PICCOLO PRINCIPE - TORITTO: 172032

 


Eventi Formativi 2022: Rinvio date

La Cooperativa Solidarietà comunica gli eventi sono stati rinviati.

Le nuove date saranno comunicate tempestivamente sulla pagina Facebook e sul sito web della Cooperativa.

Ci scusiamo per il disagio. 


Eventi formativi 2022

La Cooperativa Solidarietà impegnata da anni nel campo della disabilità ed in particolare dei Disturbi dello Spettro Autistico e del Neurosviluppo, dall’infanzia all’età adulta ha promosso momenti di informazione, formazione e sensibilizzazione in collaborazione con l’Università di Bari, la Regione Puglia, ASL Bari, il CROAS Puglia, Confcooperative Sanità Puglia, le Istituzioni Scolastiche e gli Enti No Profit.

Le date dei corsi di formazione sono nel mese di Giugno 2022 dal giorno 13 al giorno 17.

Gli eventi formativi hanno l’obiettivo di migliorare le competenze tecnico-professionali attraverso moduli teorici-pratici, al fine di fornire agli studenti, genitori, insegnanti, educatori, personale sanitario e professionisti, un linguaggio comune e competenze operative direttamente applicabili nella pratica quotidiana.

L’iscrizione è obbligatoria.

Per avere più Info si può inviare una mail all’indirizzo: formazionesolidarieta@gmail.com

Tel: 0803839635

 


Dai un 5 per Solidarietà – Dona il tuo Cinque per Mille

Destina il cinque per mille delle Tue imposte alla Cooperativa Solidarietà.
Scopri cosa facciamo con il tuo cinque per mille:

  • Donare sostegno ai bambini e alla popolazione ucraina scappata dalla guerra offrendogli riparo e beni di prima necessità.
  • Donare sostegno per la riqualificazione di beni confiscati alla mafia con scopi sociali.
  • Donare sostegno ai minori nella loro crescita offrendogli materiale ludico e scolastico, un adeguato inserimento alla vita sociale, formazione ed educazione.
  • Donare sostegno a ragazzi e ragazze “Speciali” offrendogli un ambiente sereno dove poter crescere.

Basta una semplice firma nella prima sezione dello spazio dedicato al cinque per mille dei modelli CUD, 730 e UNICO ed indicare il codice: 04753020728.


2 Aprile 2021 - Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo 

 

In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, il Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva" e il Centro Diurno Socio Educativo “La Locomotiva” della Cooperativa Sociale Solidarietà, hanno realizzato un video, mettendo in risalto il loro quotidiano lavoro e soprattutto la relazione che si instaura tra bambini e ragazzi, dove ognuno è diverso, ma comunque speciale. Ogni giorno è una gara di consapevolezza per valorizzare le persone che si incontrano durante il lungo e difficile percorso chiamato Vita. Infatti quando i bambini e i ragazzi comprendono il valore del dialogo, della tolleranza e dell'accoglienza, si abbattono i muri dell'esclusione e dell'indifferenza, considerando la diversità come un valore aggiunto.

Un ringraziamento speciale naturalmente va ai nostri bambini e ragazzi Speciali, agli operatori della Cooperativa e alla Presidente per aver reso possibile questo Nostro tanto atteso evento in un periodo difficile. Un ringraziamento va anche a tutte quelle persone che anche se distanti hanno dedicato un momento di Solidarietà in questa giornata a dir poco Speciale!

Tutti gli elaborati realizzati, possono essere visionati sulla pagina "Aprileinblu" al seguente link: https://www.facebook.com/aprileinblu/


"Coloriamo tutto di Blu!" - World Autism Awareness Day 2 Aprile 2021

"Coloriamo tutto Di Blu!"

Per la XIV Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, la Cooperativa Solidarietà di Binetto, assieme agli Istituti Scolastici e i diversi Comuni dei vari ambiti, hanno promosso l'evento "Coloriamo tutto di blu". Il tutto si è svolto
Mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 11.00, ultimo giorno utile prima delle vacanze pasquali delle scuole.
Lo scopo di tale iniziativa è stato quello di colorare di blu qualsiasi cosa, dipingendosi le mani o il viso di blu, indossando indumenti blu, far volare dei palloncini blu con frasi, disegni o slogan da scuole, abitazioni, edifici comunali, esercizi commerciali e sedi associative, come gesto di vicinanza alle persone con Autismo.

A questo evento hanno partecipato:
Ambito Territoriale Sociale n.5 che comprendono i Comuni di Binetto, Grumo Appula, Toritto, Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge e Sannicandro di Bari.
Le istituzioni scolastice quali: IISS "T.Fiore"-Grumo Appula, Instituto Comprensivo San Giovanni Bosco - Manzoni di Sannicandro di Bari, IC De Amicis - Giovanni XXIII di Acquaviva delle Fonti, Istituto Comprensivo Statale - S.G. Bosco A. Manzoni di Toritto, Istituto Comprensivo Devitofrancesco-Giovanni XXIII di Binetto e Grumo Appula.

"Non giudicare sbagliato ciò che non conosci: cogli l'occasione per comprendere" 

Pablo Picasso

 

 


SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021

La Cooperativa Solidarietà quest'anno ha aderito al progetto presentato da CONFCOOPERATIVA-FEDERSOLIDARIETA'. Pertanto è possibile partecipare al bando del Servizio Civile Universale cliccando al progetto desiderato. I posti disponibili sono in totale 21 ed è possibile aderire ad un solo progetto per sede (Binetto, Corato, Toritto, Grumo Appula, Noci).

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 esclusivamente on Line raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo http://bit.ly/ServizioCivile_Progetti2021 cliccando su FAI DOMANDA. Per poter accedere alla domanda è necessario essere in possesso della SPID.

Per ulteriori informazioni contattare la dott.ssa Alessia Matera , Confcooperative Bari – BAT 

Indirizzo: via Bruno Zaccaro 17 – 19, 70125 Bari

Telefono: 080 5011066          Fax: 080 5648976

E-mail: bari@confcooperative.it

 

In PDF scaricabili il bando-ordinario_2020 (1) (1) più la scheda sintetica PROGETTO AFFIAN.CARE , Sintesi progetto_DI PARI PASSO

 

 


UNA PIGOTTA PER AMICA

Una Pigotta per Amica

Oggi è stata una giornata particolarmente emozionante per i nostri bambini e ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva". Si è parlato dell'organizzazione UNICEF, dei loro progetti attivi e attraverso diversi video, si è creato un dibattito molto interessante. Molte sono state le riflessioni emerse dai bambini e ragazzi stessi. Tutto ciò, perché l'organizzazione UNICEF, che da sempre è impegnata a salvare la vita dei bambini, difendere i loro diritti e aiutarli a realizzare il loro potenziale, dalla prima infanzia fino all'adolescenza, ha donato tante speciali e uniche Pigotte. L’UNICEF, infatti, aiuta a superare gli ostacoli che la povertà, la violenza, le malattie e le discriminazioni impongono alla vita di un bambino.

I bambini, i ragazzi e gli operatori della Cooperativa Solidarietà ringraziano infinitamente l'organizzazione UNICEF, il Presidente e tutti i volontari per il gentil pensiero e sperano presto di attivare laboratori per la realizzazione di piccole Pigotte create personalmente dai bambini e dai ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva".


3 Dicembre 2020 - Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Il Servizio di Assistenza Specialistica dell'ambito di Corato ha creato in collaborazione con i propri alunni diversamente abili un video in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità mostrando alcune delle attività svolte a distanza e in presenza.

 

“Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità.”
CHRIS BRADFORD 


Giornate in piscina per gli utenti dei Centri Diurni di Binetto

Al via anche quest’anno del programma estivo delle attività di socializzazione tra natura, relax e divertimento.

Dopo il lockdown, i Centri Diurni siti nel Comune di Binetto, hanno avviato dalla prima settimana di luglio, i programmi delle attività estive, che anche quest’anno prevederanno una serie di ingressi in piscina in totale relax e divertimento.

Questo è un importante momento per i nostri utenti, che hanno vissuto questi ultimi mesi senza possibilità di uscire e di socializzare, di ritrovarsi insieme divertendosi, guardando con più serenità al futuro.

Condiderando la situazione attuale di emergenza Covid-19, sono state adottate tutte le misure di sicurezza e prevenzione previste dalla Regione Puglia.

Dalle 9.00 fino alle 13.00 i ragazzi saranno ospitati in luoghi protetti, accoglienti e perfettamente accessibili anche per chi si muove con la sedia a rotelle e per chi ha necessità particolari.

Il programma delle attività è stato reso possibile grazie alla collaborazione e alla sensibilità dell'Agriturismo Masseria Vero sita in Palo del Colle, un luogo accogliente, tranquillo e immerso nella tipica campagna pugliese.
La struttura ha fornito tutti i servizi per la realizzazione di questo progetto.