Christmas in Dance 2022

Anche quest'anno il Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva" e il Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva" di Binetto, assieme al servizio ADE (Assistenza Domiciliare Educativa) e il servizio CAF (Centro Ascolto Famiglie) hanno organizzato un momento di condivisione tra bambini e famiglie per festeggiare tutti assieme il Natale.

Tra balli, zucchero filato, canzoni e melodie è stato possibile organizzare all'esterno della Cooperativa Sociale Solidarietà un piccolo spazio dove i nostri ragazzi e bambini si sono esibiti in armonia dinnanzi alle proprie famiglie per condividere la magia del Natale.

Un ringraziamento speciale va alla Presidente della Cooperativa Solidarietà che ha permesso l'organizzazione di questo evento, ormai un appuntamento irrinunciabile, al Sindaco di Binetto e al Sindaco di Grumo Appula che sono stati presenti per condividere con noi l'aria natalizia; un ringraziamento va soprattutto agli operatori dei centri e dei servizi che si sono adoperati e impegnati per rendere possibile questo evento.

 


Servizio Civile Universale 2023

Con la Cooperativa Solidarietà,  è possibile partecipare al bando del Servizio Civile Universale cliccando al progetto desiderato. I posti disponibili sono suddivisi per le varie sedi (Binetto, Corato, Toritto, Grumo Appula, Lecce e San Cesario di Lecce) ed è possibile aderire ad un solo progetto per sede.

 

Leggi il Bando

https://scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/

https://www.serviziocivile.coop/News/ArtMID/578/ArticleID/3314/BANDO-VOLONTARI-2022

 

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. ( https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/ )

Anche quest’anno, la domanda di partecipazione sarà presentabile unicamente sulla piattaforma DOL (Domanda On Line) cui si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con apposite credenziali rilasciate dal Dipartimento. ( https://domandaonline.serviziocivile.it/ ) e potranno partecipare solo gli aspiranti volontari aventi tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non superati.

Si ricorda che i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale o universale non possono presentare istanze di partecipazione, fermo restando quanto indicato all’articolo 3 del presente bando.

Il 25% dei posti disponibili viene riservato ai giovani con minori opportunità (difficoltà economiche attestate tramite certificazione ISEE inferiore a 15.000 euro).

 

Elenco Progetti:

Progetto Riabilità - codice PTCSU0024022011968NMTX ( https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/3172/Progetto-Riabilit224-codice-PTCSU0024022011968NMTX )

Progetto ARCOBALENI - codice PTCSU0024022011967NMTX ( https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/3171/Progetto-ARCOBALENI-codice-PTCSU0024022011967NMTX )

Programma TRASFORM-AZIONI - codice PTCSU0024022012936NMTX ( https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/3276/Programma-TRASFORM-AZIONI-codice-PTCSU0024022012936NMTX )

 

Di seguito le varie sedi della Cooperativa Solidarietà e il rispettivo Codice Sede:

 

-Progetto RIABILITA’: 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - BINETTO: 172030

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - LECCE: 172035 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CORATO: 172040 

 

-Progetto TRASFORM-AZIONI:

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - BINETTO: 172030

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO ASCOLTO FAMIGLIE - GRUMO APPULA: 172033 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO DIURNO SOCIO EDUCATIVO STRADE NUOVE - SAN CESARIO DI LECCE:  172036

 

-Progetto ARCOBALENI:

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - ASILO NIDO BELVEDERE - CORATO:  172031 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - ASILO NIDO IL PICCOLO PRINCIPE - TORITTO: 172032

 


Gli "Alfisti Gialloverdi" fanno visita al Centro Diurno Socio-Educativo "Strade Nuove"

 

Come da tradizione, sabato 17 Dicembre 2022, presso il Centro Diurno Socio Educativo Riabilitativo, hanno fatto visita gli "Alfisti Gialloverdi" mostrando ai ragazzi e bambini del Centro Diurno le loro auto d'epoca socializzando e divertendosi insieme.
Oltre alla nostra Equipe hanno partecipato il Sindaco di San Cesario di Lecce Giuseppe Distante, il vicesindaco Elisa Rizzello, il vicecomandante di zona dell'Arma dei Carabinieri e la Dirigente della Cooperativa Solidarietà Robortaccio Antonella.

Inoltre, dopo tanti giri sulle auto e tanto divertimento, in presenza di due agenti della Guardia di Finanza, l'associazione "Alfisti Gialloverdi" ha consegnato dei regali ai bambini della struttura.



Eventi Formativi 2022: Rinvio date

La Cooperativa Solidarietà comunica gli eventi sono stati rinviati.

Le nuove date saranno comunicate tempestivamente sulla pagina Facebook e sul sito web della Cooperativa.

Ci scusiamo per il disagio. 


Eventi formativi 2022

La Cooperativa Solidarietà impegnata da anni nel campo della disabilità ed in particolare dei Disturbi dello Spettro Autistico e del Neurosviluppo, dall’infanzia all’età adulta ha promosso momenti di informazione, formazione e sensibilizzazione in collaborazione con l’Università di Bari, la Regione Puglia, ASL Bari, il CROAS Puglia, Confcooperative Sanità Puglia, le Istituzioni Scolastiche e gli Enti No Profit.

Le date dei corsi di formazione sono nel mese di Giugno 2022 dal giorno 13 al giorno 17.

Gli eventi formativi hanno l’obiettivo di migliorare le competenze tecnico-professionali attraverso moduli teorici-pratici, al fine di fornire agli studenti, genitori, insegnanti, educatori, personale sanitario e professionisti, un linguaggio comune e competenze operative direttamente applicabili nella pratica quotidiana.

L’iscrizione è obbligatoria.

Per avere più Info si può inviare una mail all’indirizzo: formazionesolidarieta@gmail.com

Tel: 0803839635

 


Servizio Civile Universale 2022

Anche quest'anno, con la Cooperativa Solidarietà,  è possibile partecipare al bando del Servizio Civile Universale cliccando al progetto desiderato. I posti disponibili sono suddivisi per le varie sedi (Binetto, Corato, Toritto, Grumo Appula, Noci) ed è possibile aderire ad un solo progetto per sede

La data di scadenza per la presentazione delle domande da parte dei candidati è stata prorogata, a seguito dell’’accoglimento da parte del TAR di un ricorso, al 9 marzo ore 14.00 anziché il 10 Febbraio 2022 ore 14:00. (https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/2/proroga-bando-9-marzo-2022/)

Gli aspiranti operatori volontari (aventi tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non superati) devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Ciascun giovane, a pena di esclusione dalla procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando e per un solo progetto tra quelli indicati.

Per ulteriori informazioni in merito, vi invitiamo a consultare la pagina web del Servizio civile di Confcooperative:

https://bit.ly/INFO_Bando_OV2021

Ai seguenti link sono invece riportate le schede di sintesi scaricabili dei nostri progetti:

In allegato alla presente trovate infine:

Di seguito le varie sedi della Cooperativa Solidarietà e il rispettivo Codice Sede:

Progetto Care.zza:

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' BINETTO: 172030

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO DIURNO SOCIO EDUCATIVO E RIABILITATIVO LECCE: 172035 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - COMUNITA' ALLOGGIO SOCIO RIABILITATIVA - CORATO CORATO: 172040 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - LA LOCOMOTIVA (CENTRO DIURNO SOCIO EDUCATIVO E RIABILITATIVO PER DISABILI) BINETTO: 172041

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO DIURNO SOCIO EDUCATIVO E RIABILITATIVO PER DISABILI - CORATO CORATO: 180893 

Progetto Strada maestra:

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - ASILO NIDO BELVEDERE CORATO:  172031 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - ASILO NIDO IL PICCOLO PRINCIPE TORITTO: 172032

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO ASCOLTO FAMIGLIE GRUMO APPULA: 172033 

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO DIURNO SOCIO EDUCATIVO STRADE NUOVE SAN CESARIO DI LECCE:  172036

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO POLIVALENTE PEPPINO IMPASTATO NOCI:  172037

SOC. COOP. SOC. SOLIDARIETA' - CENTRO DIURNO SOCIO EDUCATIVO PER MINORI BINETTO: 180894

 


💙Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2021 💙

Tutti i dipendenti, gli educatori, i bambini e i ragazzi della Cooperativa Solidarietà ogni anno educativo celebrano questa giornata al fine di ricordare tutti i diritti dei bambini e degli adolescenti.

La Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, arriva alla sua 67° edizione, da quel 20 novembre 1954, quando presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di New York è stata sottoscritta la Dichiarazione dei Diritti del Bambino.

L’obiettivo principale della Giornata mondiale dei bambini è di porre l’attenzione sulla condizione e le specificità dell’età infantile e giovanile, dopo che la ratifica internazionale della Convenzione sui diritti del Fanciullo del 1989 ha concentrato lo sguardo anche sulle problematiche dell’adolescenza, oltre che dell’infanzia.

 


Una Giornata immersi nella Natura

Un'evento organizzato dalla Cooperativa Solidarietà, per trascorrere una giornata immersi nella Natura con i ragazzi e bambini del Centro Diurno Socio-Educativo per minori "La Locomotiva", Centro Diurno Socio-Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva", Centro Ascolto Famiglie "T. Granata", servizio Ade e Sai, la Comunità Socio-Riabilitativa Solidarietà di Corato, insieme alle famiglie e al personale della Cooperativa Solidarietà.
L'evento si è svolto presso il Parco "Daunia Avventura" sito in Biccari in provincia di Foggia.
Il Parco Avventura è costituito da un insieme di percorsi acrobatici in altezza con passaggi sospesi tra gli alberi, anche su pali di legno o pareti di roccia.
I percorsi sono realizzati mediante l’installazione di cavi in acciaio, piattaforme in legno e cordame, in assoluto rispetto delle piante e del loro habitat.
Si tratta di attività ludico-sportive dove i ragazzi, precedentemente istruiti da personale altamente qualificato ed equipaggiato con un dispositivo di sicurezza, mettono alla prova il proprio equilibrio, la propria velocità, la propria capacità di superare gli ostacoli e la voglia di avventura.

La Cooperativa Solidarietà ringrazia il Titolare e il personale del Parco Avventura per la loro disponibilità e professionalità.
Inoltre si ringraziano tutte le famiglie e gli operatori della Cooperativa Solidarietà che hanno partecipato a questa fantastica giornata di condivisione.


Graduatorie Provvisorie - Servizio Civile Universale 2021

Graduatorie Provvisorie - Servizio Civile Universale 2021

Si rende nota la pubblicazione delle Graduatorie provvisorie sul sito "www.serviziocivile.coop" .

Tutti i volontari risultati idonei alla prova preselettiva sono invitati a presentarsi in sede, sita in Binetto,  Str. Prov. per Sannicandro  (Stazione RFI "Grumo Appula") il giorno 25/05/2021 alle ore 09:00 muniti di tutti i documenti richiesti nella mail precedentemente ricevuta.

Di seguito in PDF le graduatorie: GraduatoriaProvvisoria_DI PARI PASSO ; GraduatoriaProvvisoria_AFFIAN.CARE

Link Progetto AFFIAN.CARE:

https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/1979/Progetto-AFFIANCARE-codice-prog-PTXSU0024020012637NMTX

Link Progetto Di Pari Passo:

https://www.serviziocivile.coop/Progetti/ArtMID/586/ArticleID/1986/Progetto-DI-PARI-PASSO-codice-prog-PTXSU0024020012640NMTX

 

 

 

 

Link Google Posizione Sede: https://www.google.com/search?q=solidarieta%20cooperativa&rlz=1C1DIMC_enIT839IT839&oq=solidarieta+cooperativa+&aqs=chrome..69i57j0j0i22i30l2j0i22i30i457j69i60l2j69i61.4639j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8&tbs=lrf:!1m4!1u2!2m2!2m1!1e1!2m1!1e2!3sIAE,lf:1,lf_ui:2&tbm=lcl&sxsrf=ALeKk011JR6-pnftwWSFidH9V3EeyIg1PA:1620827355025&rflfq=1&num=10&rldimm=9545023696381142656&lqi=Chdzb2xpZGFyaWV0YSBjb29wZXJhdGl2YVoyChdzb2xpZGFyaWV0YSBjb29wZXJhdGl2YSIXc29saWRhcmlldGEgY29vcGVyYXRpdmGSARZ2b2x1bnRlZXJfb3JnYW5pemF0aW9uqgEfEAEqGyIXc29saWRhcmlldGEgY29vcGVyYXRpdmEoBw&ved=2ahUKEwjU2fO1pMTwAhVZPuwKHRuKBmkQvS4wBXoECAgQHg&rlst=f#rlfi=hd:;si:9545023696381142656,l,Chdzb2xpZGFyaWV0YSBjb29wZXJhdGl2YVoyChdzb2xpZGFyaWV0YSBjb29wZXJhdGl2YSIXc29saWRhcmlldGEgY29vcGVyYXRpdmGSARZ2b2x1bnRlZXJfb3JnYW5pemF0aW9uqgEfEAEqGyIXc29saWRhcmlldGEgY29vcGVyYXRpdmEoBw;mv:[[41.0257771,16.7194],[41.0146307,16.7096369]];tbs:lrf:!1m4!1u2!2m2!2m1!1e1!2m1!1e2!3sIAE,lf:1,lf_ui:2

2 Aprile 2021 - Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo 

 

In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, il Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva" e il Centro Diurno Socio Educativo “La Locomotiva” della Cooperativa Sociale Solidarietà, hanno realizzato un video, mettendo in risalto il loro quotidiano lavoro e soprattutto la relazione che si instaura tra bambini e ragazzi, dove ognuno è diverso, ma comunque speciale. Ogni giorno è una gara di consapevolezza per valorizzare le persone che si incontrano durante il lungo e difficile percorso chiamato Vita. Infatti quando i bambini e i ragazzi comprendono il valore del dialogo, della tolleranza e dell'accoglienza, si abbattono i muri dell'esclusione e dell'indifferenza, considerando la diversità come un valore aggiunto.

Un ringraziamento speciale naturalmente va ai nostri bambini e ragazzi Speciali, agli operatori della Cooperativa e alla Presidente per aver reso possibile questo Nostro tanto atteso evento in un periodo difficile. Un ringraziamento va anche a tutte quelle persone che anche se distanti hanno dedicato un momento di Solidarietà in questa giornata a dir poco Speciale!

Tutti gli elaborati realizzati, possono essere visionati sulla pagina "Aprileinblu" al seguente link: https://www.facebook.com/aprileinblu/