Una Giornata immersi nella Natura
Un'evento organizzato dalla Cooperativa Solidarietà, per trascorrere una giornata immersi nella Natura con i ragazzi e bambini del Centro Diurno Socio-Educativo per minori "La Locomotiva", Centro Diurno Socio-Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva", Centro Ascolto Famiglie "T. Granata", servizio Ade e Sai, la Comunità Socio-Riabilitativa Solidarietà di Corato, insieme alle famiglie e al personale della Cooperativa Solidarietà.
L'evento si è svolto presso il Parco "Daunia Avventura" sito in Biccari in provincia di Foggia.
Il Parco Avventura è costituito da un insieme di percorsi acrobatici in altezza con passaggi sospesi tra gli alberi, anche su pali di legno o pareti di roccia.
I percorsi sono realizzati mediante l’installazione di cavi in acciaio, piattaforme in legno e cordame, in assoluto rispetto delle piante e del loro habitat.
Si tratta di attività ludico-sportive dove i ragazzi, precedentemente istruiti da personale altamente qualificato ed equipaggiato con un dispositivo di sicurezza, mettono alla prova il proprio equilibrio, la propria velocità, la propria capacità di superare gli ostacoli e la voglia di avventura.
La Cooperativa Solidarietà ringrazia il Titolare e il personale del Parco Avventura per la loro disponibilità e professionalità.
Inoltre si ringraziano tutte le famiglie e gli operatori della Cooperativa Solidarietà che hanno partecipato a questa fantastica giornata di condivisione.
"Coloriamo tutto di Blu!" - World Autism Awareness Day 2 Aprile 2021
"Coloriamo tutto Di Blu!"
Per la XIV Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, la Cooperativa Solidarietà di Binetto, assieme agli Istituti Scolastici e i diversi Comuni dei vari ambiti, hanno promosso l'evento "Coloriamo tutto di blu". Il tutto si è svolto
Mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 11.00, ultimo giorno utile prima delle vacanze pasquali delle scuole.
Lo scopo di tale iniziativa è stato quello di colorare di blu qualsiasi cosa, dipingendosi le mani o il viso di blu, indossando indumenti blu, far volare dei palloncini blu con frasi, disegni o slogan da scuole, abitazioni, edifici comunali, esercizi commerciali e sedi associative, come gesto di vicinanza alle persone con Autismo.
A questo evento hanno partecipato:
Ambito Territoriale Sociale n.5 che comprendono i Comuni di Binetto, Grumo Appula, Toritto, Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge e Sannicandro di Bari.
Le istituzioni scolastice quali: IISS "T.Fiore"-Grumo Appula, Instituto Comprensivo San Giovanni Bosco - Manzoni di Sannicandro di Bari, IC De Amicis - Giovanni XXIII di Acquaviva delle Fonti, Istituto Comprensivo Statale - S.G. Bosco A. Manzoni di Toritto, Istituto Comprensivo Devitofrancesco-Giovanni XXIII di Binetto e Grumo Appula.
"Non giudicare sbagliato ciò che non conosci: cogli l'occasione per comprendere"
Pablo Picasso
UNA PIGOTTA PER AMICA
Una Pigotta per Amica
Oggi è stata una giornata particolarmente emozionante per i nostri bambini e ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva". Si è parlato dell'organizzazione UNICEF, dei loro progetti attivi e attraverso diversi video, si è creato un dibattito molto interessante. Molte sono state le riflessioni emerse dai bambini e ragazzi stessi. Tutto ciò, perché l'organizzazione UNICEF, che da sempre è impegnata a salvare la vita dei bambini, difendere i loro diritti e aiutarli a realizzare il loro potenziale, dalla prima infanzia fino all'adolescenza, ha donato tante speciali e uniche Pigotte. L’UNICEF, infatti, aiuta a superare gli ostacoli che la povertà, la violenza, le malattie e le discriminazioni impongono alla vita di un bambino.
I bambini, i ragazzi e gli operatori della Cooperativa Solidarietà ringraziano infinitamente l'organizzazione UNICEF, il Presidente e tutti i volontari per il gentil pensiero e sperano presto di attivare laboratori per la realizzazione di piccole Pigotte create personalmente dai bambini e dai ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva".
Asilo Nido Comunale "Belvedere" - Anno 2020
Anche quest'anno è giunto il momento di iniziare un nuovo anno scolastico all'Asilo Nido Comunale "Belvedere" di Corato, in massima sicurezza e sempre con la solita determinazione.
🎈 IL PRIMO GIORNO DI NIDO 🎈
"Quante emozioni oggi al nido.
Finalmente abbiamo incontrato i nostri piccoli bambini ed è stato meraviglioso rivederli più grandi.
Il loro modo di comunicare è cambiato perché ognuno di loro ha sviluppato una proprietà di linguaggio recondita fino a qualche mese fa; è stata una sorpresa ascoltare le loro vocine quando ripetevano insieme a noi alcune canzoncine o semplicemente ripetevano i nomi dei loro amici.
È stato bellissimo rivedere nei loro occhi la curiosità a cui ci avevano abituato nei diversi mesi vissuti insieme e che oggi abbiamo rivisto con prepotenza.
Vi vogliamo dire che ci siete mancati moltissimo e che siamo felici di trascorrere con voi un altro anno educativo.
Insieme, domani, accoglieremo i nuovi amici che non vediamo l'ora di conoscere!
A domani amici!"
Un Buon Anno Scolastico dalla Cooperativa Solidarietà!!
Ripristino servizi
Ripristino servizi
Si comunica che a seguito delle nuove comunicazioni, la Cooperativa Solidarietà è impegnata nella riattivazione dei servizi sospesi per il periodo Covid.
Dai un 5 per Solidarietà - Dona il tuo Cinque per Mille
Dai un 5 per Solidarietà
Destina il cinque per mille delle Tue imposte alla Cooperativa Solidarietà. Basta una semplice firma nella prima sezione dello spazio dedicato al cinque per mille dei modelli CUD, 730 e UNICO ed indicare il codice: 04753020728
- Condivisione di un pensiero di una mamma -
Condivido con voi il pensiero di un GRANDE MAMMA AMICA 💙
... una mattina vi svegliate e vi dicono che non potete più uscire di casa per salvaguardare la vostra vita e quella degli altri... che i contatti sociali devono essere drasticamente ridotti.... che non potete uscire per comprare giocattoli o pennarelli che non potete andare dal
Parrucchiere ne’ al centro commerciale a comprare quel vestito che avete visto in vetrina qualche giorno prima .... che non potete andare a farvi la ceretta dall’estetista e che non potete incontrare amici e parenti.... che non potete andare in pizzeria o al
Ristorante .....insomma in questi giorni voi state vivendo ISOLATI!! Il coronavirus vi sta facendo vivere un po’ come vive Giulio.... vi sta facendo conoscere un po’ come si vive e convive con l’AUTISMO!! Ci sono però delle grandi differenze tra il CORONAVIRUS E L’AUTISMO .... dal coronavirus si può guarire dall’Autismo NO! Di coronavirus si può morire, di autismo no! Il coronavirus è altamente contagioso l’autismo no!! La consapevolezza non deve ridursi ad un solo giorno... si è autistici non solo il 2 aprile! Volete sapere come proseguirà la vita di Giulio? ... beh la risposta può e deve essere solo questa ....🌈 🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈
XIII Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo
2 aprile 2020
XIII Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo
In un periodo storico che ci mette davanti ad un’emergenza dalle complesse implicazioni sanitarie, sociali e psicologiche, la Cooperativa Solidarietà, decide di non fermarsi, ma cerca di annullare le distanza e di offrire un’occasione per riflettere tutti assieme.
Quest’anno non potremo ammirare i monumenti che tradizionalmente si illuminano di blu, né si potranno organizzare convegni, eventi, iniziative pubbliche di informazione e sensibilizzazione.
In questo momento di grande difficoltà per le famiglie con persone con disturbo dello spettro autistico, la Cooperativa Solidarietà sta riflettendo su quanto il Covid-19 rappresenti un rischio dal forte impatto sociale, non solo per chi è maggiormente esposto al contagio, ma anche per chi, come le persone con disabilità, necessitano di attenzioni specifiche e coordinate.
In questa fase delicata che stiamo vivendo, è ancora più necessario accendere i riflettori sulla giornata del 2 aprile per ricordare l’importanza del sostegno e del supporto alle famiglie.
La pandemia Coronavirus non cancella purtroppo la silenziosa esperienza che queste famiglie continuano ad affrontare da sempre, e spesso in perfetta solitudine.
Situazione che ci ricorda quanto è essenziale un servizio socio – sanitario -riabilitativo efficiente.
L’esperienza di questi giorni ha evidenziato quanto sia importante farsi compagnia e per questo Solidarietà si è posta accanto.
In qualità di Presidente ringrazio tutti gli educatori che giornalmente sono a fianco dei minori e delle loro famiglie e in punta di piedi stanno entrando nella loro vita.
Grazie, perché per ognuno di noi è la scoperta ogni giorno di una compagnia grande tra di noi e con le famiglie, ma soprattutto una condivisione e una testimonianza con i servizi e con le istituzioni.
Solidarietà mette in evidenza sulla pagina Facebook l'iniziativa
di creare un abbraccio attraverso un disegno, una foto, una poesia o altra forma creativa, perché l’abbraccio è l’espressione più semplice per esprimere l’accoglienza verso l'altro, cercando di annullare le distanza e di offrire un’occasione per riflettere tutti assieme.
Un’iniziativa, destinata agli studenti che, seguendo da casa la didattica a distanza, hanno affrontato con gli educatori, la famiglia e i loro insegnanti le tematiche legate alle persone con disturbo dello spettro autistico” e chiunque vorrà, potrà pubblicare sulla pagina Facebook “APRILEINBLU“ o il sito www.solidarietacoop.it, con l’obiettivo di favorirne la riflessione ed incentivarne e svilupparne le capacità creative, raccoglierne le testimonianze e dar voce alle loro impressioni.
Link pagina Facebook APRILEINBLU : https://www.facebook.com/Aprileinblu-376159652777574/?ref=bookmarks
XIII GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’ AUTISMO
💙 XIII GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’ AUTISMO 💙
Gentili docenti, in questo particolare momento storico la socialità è venuta meno, il calore di un saluto, il conforto di un abbraccio, tutto è reso difficile da un nemico che tutti noi con grandi sacrifici stiamo cercando di combattere.
Nel mese di Aprile, la Cooperativa Solidarietà, intende promuovere, come ogni anno, per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, un'iniziativa che permetterà di ridurre le distanze. Vivere questa giornata, sarà un'occasione per riflettere tutti insieme.
Chiediamo ai dirigenti, ai docenti, agli alunni e alle loro famiglie e chiunque voglia aderire all'iniziativa, di creare l'idea dell'abbraccio attraverso un disegno, una foto, una poesia o altra forma creativa, perché l'abbraccio è l'espressione più semplice di esprimere l'accoglienza verso l'altro.
Si precisa che gli elaborati potranno portare: nome dell'istituto di riferimento, iniziali di nome e cognome dell'alunno e comune di appartenenza.
Gli elaborati dovranno essere inviati sulla mail asambitogrumo@libero.it
Infine saranno pubblicati sulla pagina Facebook di "Aprileinblu" 💙
Momento straordinario di preghiera in tempo di pandemia - 27 Marzo 2020
Venerdì 27 marzo, alle ore 18:00, Papa Francesco ha presidiato un momento di preghiera sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza vuota.
Il Pontefice ha invitato tutti a partecipare spiritualmente, attraverso i diversi mezzi di comunicazione, per ascoltare la Parola di Dio, elevare una supplica in questo tempo di prova e adorare il Santissimo Sacramento. Al termine della Celebrazione il Santo Padre ha impartito la Benedizione “Urbi et Orbi”, a cui è stata annessa la possibilità di ricevere l’indulgenza plenaria.
È stato un momento unico straordinario di preghiera in tempo di pandemia durato circa un’ora. Nei pressi del cancello centrale della Basilica Vaticana sono stati collocati l’immagine della Salus Populi Romani e il Crocifisso di San Marcello.
Dopo l’ascolto della Parola di Dio, Papa Francesco ha tenuto una meditazione.
Il Santissimo Sacramento è esposto sull’altare collocato nell’atrio della Basilica Vaticana.
Dopo la supplica, è stato pronunciato il rito della Benedizione eucaristica “Urbi et Orbi”. Il Cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Basilica di San Pietro, ha pronunciato la formula per la proclamazione dell’indulgenza.