2 Aprile 2021 - Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo 

 

In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, il Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva" e il Centro Diurno Socio Educativo “La Locomotiva” della Cooperativa Sociale Solidarietà, hanno realizzato un video, mettendo in risalto il loro quotidiano lavoro e soprattutto la relazione che si instaura tra bambini e ragazzi, dove ognuno è diverso, ma comunque speciale. Ogni giorno è una gara di consapevolezza per valorizzare le persone che si incontrano durante il lungo e difficile percorso chiamato Vita. Infatti quando i bambini e i ragazzi comprendono il valore del dialogo, della tolleranza e dell'accoglienza, si abbattono i muri dell'esclusione e dell'indifferenza, considerando la diversità come un valore aggiunto.

Un ringraziamento speciale naturalmente va ai nostri bambini e ragazzi Speciali, agli operatori della Cooperativa e alla Presidente per aver reso possibile questo Nostro tanto atteso evento in un periodo difficile. Un ringraziamento va anche a tutte quelle persone che anche se distanti hanno dedicato un momento di Solidarietà in questa giornata a dir poco Speciale!

Tutti gli elaborati realizzati, possono essere visionati sulla pagina "Aprileinblu" al seguente link: https://www.facebook.com/aprileinblu/


"Coloriamo tutto di Blu!" - World Autism Awareness Day 2 Aprile 2021

"Coloriamo tutto Di Blu!"

Per la XIV Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, la Cooperativa Solidarietà di Binetto, assieme agli Istituti Scolastici e i diversi Comuni dei vari ambiti, hanno promosso l'evento "Coloriamo tutto di blu". Il tutto si è svolto
Mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 11.00, ultimo giorno utile prima delle vacanze pasquali delle scuole.
Lo scopo di tale iniziativa è stato quello di colorare di blu qualsiasi cosa, dipingendosi le mani o il viso di blu, indossando indumenti blu, far volare dei palloncini blu con frasi, disegni o slogan da scuole, abitazioni, edifici comunali, esercizi commerciali e sedi associative, come gesto di vicinanza alle persone con Autismo.

A questo evento hanno partecipato:
Ambito Territoriale Sociale n.5 che comprendono i Comuni di Binetto, Grumo Appula, Toritto, Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge e Sannicandro di Bari.
Le istituzioni scolastice quali: IISS "T.Fiore"-Grumo Appula, Instituto Comprensivo San Giovanni Bosco - Manzoni di Sannicandro di Bari, IC De Amicis - Giovanni XXIII di Acquaviva delle Fonti, Istituto Comprensivo Statale - S.G. Bosco A. Manzoni di Toritto, Istituto Comprensivo Devitofrancesco-Giovanni XXIII di Binetto e Grumo Appula.

"Non giudicare sbagliato ciò che non conosci: cogli l'occasione per comprendere" 

Pablo Picasso

 

 


UNA PIGOTTA PER AMICA

Una Pigotta per Amica

Oggi è stata una giornata particolarmente emozionante per i nostri bambini e ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva". Si è parlato dell'organizzazione UNICEF, dei loro progetti attivi e attraverso diversi video, si è creato un dibattito molto interessante. Molte sono state le riflessioni emerse dai bambini e ragazzi stessi. Tutto ciò, perché l'organizzazione UNICEF, che da sempre è impegnata a salvare la vita dei bambini, difendere i loro diritti e aiutarli a realizzare il loro potenziale, dalla prima infanzia fino all'adolescenza, ha donato tante speciali e uniche Pigotte. L’UNICEF, infatti, aiuta a superare gli ostacoli che la povertà, la violenza, le malattie e le discriminazioni impongono alla vita di un bambino.

I bambini, i ragazzi e gli operatori della Cooperativa Solidarietà ringraziano infinitamente l'organizzazione UNICEF, il Presidente e tutti i volontari per il gentil pensiero e sperano presto di attivare laboratori per la realizzazione di piccole Pigotte create personalmente dai bambini e dai ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva".


3 Dicembre 2020 - Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Il Servizio di Assistenza Specialistica dell'ambito di Corato ha creato in collaborazione con i propri alunni diversamente abili un video in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità mostrando alcune delle attività svolte a distanza e in presenza.

 

“Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità.”
CHRIS BRADFORD 


Asilo Nido Comunale "Belvedere" - Anno 2020

Anche quest'anno è giunto il momento di iniziare un nuovo anno scolastico all'Asilo Nido Comunale "Belvedere" di Corato, in massima sicurezza e sempre con la solita determinazione.

🎈 IL PRIMO GIORNO DI NIDO 🎈

"Quante emozioni oggi al nido.
Finalmente abbiamo incontrato i nostri piccoli bambini ed è stato meraviglioso rivederli più grandi.
Il loro modo di comunicare è cambiato perché ognuno di loro ha sviluppato una proprietà di linguaggio recondita fino a qualche mese fa; è stata una sorpresa ascoltare le loro vocine quando ripetevano insieme a noi alcune canzoncine o semplicemente ripetevano i nomi dei loro amici.
È stato bellissimo rivedere nei loro occhi la curiosità a cui ci avevano abituato nei diversi mesi vissuti insieme e che oggi abbiamo rivisto con prepotenza.

Vi vogliamo dire che ci siete mancati moltissimo e che siamo felici di trascorrere con voi un altro anno educativo.
Insieme, domani, accoglieremo i nuovi amici che non vediamo l'ora di conoscere!

A domani amici!"

Un Buon Anno Scolastico dalla Cooperativa Solidarietà!!


Asilo Nido "Il Piccolo Principe" - Anno 2020

"La vita è un'enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi"
Di DANNY KAYE

I bambini dell'asilo nido " Il piccolo principe" hanno iniziato a colorare la loro tela fatta di giochi, letture animate, canzoncine, esperienze sensoriali...
Un altro anno ci prepariamo a vivere insieme e tante tele realizzeremo lasciando su ognuna di esse l'impronta della nostra crescita.

🎈🎊🎉Buon anno scolastico a tutti🎈🎊🎉

 

 

Un Buon Anno Scolastico dalla Cooperativa Solidarietà!!


Dai un 5 per Solidarietà - Dona il tuo Cinque per Mille

Dai un 5 per Solidarietà

Destina il cinque per mille delle Tue imposte alla Cooperativa Solidarietà. Basta una semplice firma nella prima sezione dello spazio dedicato al cinque per mille dei modelli CUD, 730 e UNICO ed indicare il codice: 04753020728


XIII Giornata mondiale dell’autismo - Il servizio di Radio Doppio Zero

XIII Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Aprile in blu

Aprile in blu, l'iniziativa della nostra Cooperativa dedicata alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo diventa protagonista in un servizio della radio Doppio Zero di Bitonto.

"La presidente della cooperativa Solidarietà, Antonella Robortaccio ci ha raccontato come sin dalla chiusura dei loro servizi hanno incominciato ad operare un sostegno alle famiglie e ai minori, non solo autistici, mediante l’ascolto e l’invio di materiali come video di supporto o giochi in continuità con il lavoro iniziato in sede e in rete con le insegnanti di sostegno delle scuole.

Ha dichiarato, inoltre, che al termine di questo periodo d’emergenza per la pandemia del Coronavirus, come cooperativa sono pronti ad attivare il “Modulo centro terapeutico riabilitativo intensivo ed estensivo” già accreditato dalla Regione Puglia, coinvolgendo la neuropsichiatria infantile, a sostegno delle famiglie e dei minori.

Belli sono i riscontri avuti dalle educatrici in prima linea, soprattutto in questo periodo, con i bambini autistici."

Link servizio: https://www.radio00.it/video/xiii-giornata-mondiale-dell-autismo-la-cooperativa-solidarieta-promuove-aprile-in-blu.htm


Una grande squadra per una grande Solidarietà

Una grande squadra per una grande Solidarietà

Volevo ringraziare e abbracciare ogni lavoratore della Cooperativa Solidarietà che nonostante la precarietà che viviamo abbiamo dato testimonianza di essere una grande squadra e abbiamo vissuto sino in fondo quello che offriamo ogni giorno.
Ne sono stati testimoni i piccoli., gli adulti, le famiglie, i dirigenti, i docenti, le istituzioni tutte, che hanno condiviso con forza che è possibile vivere la vita in modo diverso.
Grazie a tutti in un grande abbraccio.
La Presidente
Antonella Robortaccio


Chiusura centri diurni dal 12 marzo al 3 aprile 2020 per emergenza Coronavirus COVID-19

Chiusura centri diurni socio educativi e riabilitativi e centri diurni socio educativi per minori dal 12 marzo al 3 aprile 2020 per emergenza Coronavirus COVID-19

Si comunica che, in ottemperanza a quanto disposto dal Presidente della Giunta Regionale della Puglia, con nota urgente dell'11 marzo 2020 in relazione all'emergenza epidemiologica da Coronavirus COVID-19,
I servizi della Cooperativa Solidarietà rimarranno chiusi ad esclusione della Comunità socio riabilitativa, SIPROMI, del Servizio di assistenza domiciliare Sad e Adi.
Tutti i lavoratori sono a fianco e saranno sempre vicini nel cammino intrapreso con la speranza di riabbracciarci al più presto.

Quando si parla della COOPERAZIONE, anche in questi giorni, impropriamente, si dovrebbe ricordare che dietro questa parola ci sono migliaia di persone che, con cuore, coscienza e competenza, ogni giorno ne aiutano tanti altri, senza mai tirarsi indietro, per il bene comune. E quando tutto sarà finito, perché supereremo anche questa, torneranno a lavorare in silenzio nelle case, nelle residenze, nei centri diurni, nelle scuole, in tutto il Paese e accanto a chi ha bisogno, come sempre.

Gli aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente.