Christmas in Dance 2022
Anche quest'anno il Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva" e il Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva" di Binetto, assieme al servizio ADE (Assistenza Domiciliare Educativa) e il servizio CAF (Centro Ascolto Famiglie) hanno organizzato un momento di condivisione tra bambini e famiglie per festeggiare tutti assieme il Natale.
Tra balli, zucchero filato, canzoni e melodie è stato possibile organizzare all'esterno della Cooperativa Sociale Solidarietà un piccolo spazio dove i nostri ragazzi e bambini si sono esibiti in armonia dinnanzi alle proprie famiglie per condividere la magia del Natale.
Un ringraziamento speciale va alla Presidente della Cooperativa Solidarietà che ha permesso l'organizzazione di questo evento, ormai un appuntamento irrinunciabile, al Sindaco di Binetto e al Sindaco di Grumo Appula che sono stati presenti per condividere con noi l'aria natalizia; un ringraziamento va soprattutto agli operatori dei centri e dei servizi che si sono adoperati e impegnati per rendere possibile questo evento.
Gli "Alfisti Gialloverdi" fanno visita al Centro Diurno Socio-Educativo "Strade Nuove"
Come da tradizione, sabato 17 Dicembre 2022, presso il Centro Diurno Socio Educativo Riabilitativo, hanno fatto visita gli "Alfisti Gialloverdi" mostrando ai ragazzi e bambini del Centro Diurno le loro auto d'epoca socializzando e divertendosi insieme.
Oltre alla nostra Equipe hanno partecipato il Sindaco di San Cesario di Lecce Giuseppe Distante, il vicesindaco Elisa Rizzello, il vicecomandante di zona dell'Arma dei Carabinieri e la Dirigente della Cooperativa Solidarietà Robortaccio Antonella.
Inoltre, dopo tanti giri sulle auto e tanto divertimento, in presenza di due agenti della Guardia di Finanza, l'associazione "Alfisti Gialloverdi" ha consegnato dei regali ai bambini della struttura.
Eventi formativi 2022
La Cooperativa Solidarietà impegnata da anni nel campo della disabilità ed in particolare dei Disturbi dello Spettro Autistico e del Neurosviluppo, dall’infanzia all’età adulta ha promosso momenti di informazione, formazione e sensibilizzazione in collaborazione con l’Università di Bari, la Regione Puglia, ASL Bari, il CROAS Puglia, Confcooperative Sanità Puglia, le Istituzioni Scolastiche e gli Enti No Profit.
Le date dei corsi di formazione sono nel mese di Giugno 2022 dal giorno 13 al giorno 17.
Gli eventi formativi hanno l’obiettivo di migliorare le competenze tecnico-professionali attraverso moduli teorici-pratici, al fine di fornire agli studenti, genitori, insegnanti, educatori, personale sanitario e professionisti, un linguaggio comune e competenze operative direttamente applicabili nella pratica quotidiana.
L’iscrizione è obbligatoria.
Per avere più Info si può inviare una mail all’indirizzo: formazionesolidarieta@gmail.com
Tel: 0803839635
💙Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2021 💙
Tutti i dipendenti, gli educatori, i bambini e i ragazzi della Cooperativa Solidarietà ogni anno educativo celebrano questa giornata al fine di ricordare tutti i diritti dei bambini e degli adolescenti.
La Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, arriva alla sua 67° edizione, da quel 20 novembre 1954, quando presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di New York è stata sottoscritta la Dichiarazione dei Diritti del Bambino.
L’obiettivo principale della Giornata mondiale dei bambini è di porre l’attenzione sulla condizione e le specificità dell’età infantile e giovanile, dopo che la ratifica internazionale della Convenzione sui diritti del Fanciullo del 1989 ha concentrato lo sguardo anche sulle problematiche dell’adolescenza, oltre che dell’infanzia.
Una Giornata immersi nella Natura
Un'evento organizzato dalla Cooperativa Solidarietà, per trascorrere una giornata immersi nella Natura con i ragazzi e bambini del Centro Diurno Socio-Educativo per minori "La Locomotiva", Centro Diurno Socio-Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva", Centro Ascolto Famiglie "T. Granata", servizio Ade e Sai, la Comunità Socio-Riabilitativa Solidarietà di Corato, insieme alle famiglie e al personale della Cooperativa Solidarietà.
L'evento si è svolto presso il Parco "Daunia Avventura" sito in Biccari in provincia di Foggia.
Il Parco Avventura è costituito da un insieme di percorsi acrobatici in altezza con passaggi sospesi tra gli alberi, anche su pali di legno o pareti di roccia.
I percorsi sono realizzati mediante l’installazione di cavi in acciaio, piattaforme in legno e cordame, in assoluto rispetto delle piante e del loro habitat.
Si tratta di attività ludico-sportive dove i ragazzi, precedentemente istruiti da personale altamente qualificato ed equipaggiato con un dispositivo di sicurezza, mettono alla prova il proprio equilibrio, la propria velocità, la propria capacità di superare gli ostacoli e la voglia di avventura.
La Cooperativa Solidarietà ringrazia il Titolare e il personale del Parco Avventura per la loro disponibilità e professionalità.
Inoltre si ringraziano tutte le famiglie e gli operatori della Cooperativa Solidarietà che hanno partecipato a questa fantastica giornata di condivisione.
2 Aprile 2021 - Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo
In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, il Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo "La Locomotiva" e il Centro Diurno Socio Educativo “La Locomotiva” della Cooperativa Sociale Solidarietà, hanno realizzato un video, mettendo in risalto il loro quotidiano lavoro e soprattutto la relazione che si instaura tra bambini e ragazzi, dove ognuno è diverso, ma comunque speciale. Ogni giorno è una gara di consapevolezza per valorizzare le persone che si incontrano durante il lungo e difficile percorso chiamato Vita. Infatti quando i bambini e i ragazzi comprendono il valore del dialogo, della tolleranza e dell'accoglienza, si abbattono i muri dell'esclusione e dell'indifferenza, considerando la diversità come un valore aggiunto.
Un ringraziamento speciale naturalmente va ai nostri bambini e ragazzi Speciali, agli operatori della Cooperativa e alla Presidente per aver reso possibile questo Nostro tanto atteso evento in un periodo difficile. Un ringraziamento va anche a tutte quelle persone che anche se distanti hanno dedicato un momento di Solidarietà in questa giornata a dir poco Speciale!
Tutti gli elaborati realizzati, possono essere visionati sulla pagina "Aprileinblu" al seguente link: https://www.facebook.com/aprileinblu/
"Coloriamo tutto di Blu!" - World Autism Awareness Day 2 Aprile 2021
"Coloriamo tutto Di Blu!"
Per la XIV Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, la Cooperativa Solidarietà di Binetto, assieme agli Istituti Scolastici e i diversi Comuni dei vari ambiti, hanno promosso l'evento "Coloriamo tutto di blu". Il tutto si è svolto
Mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 11.00, ultimo giorno utile prima delle vacanze pasquali delle scuole.
Lo scopo di tale iniziativa è stato quello di colorare di blu qualsiasi cosa, dipingendosi le mani o il viso di blu, indossando indumenti blu, far volare dei palloncini blu con frasi, disegni o slogan da scuole, abitazioni, edifici comunali, esercizi commerciali e sedi associative, come gesto di vicinanza alle persone con Autismo.
A questo evento hanno partecipato:
Ambito Territoriale Sociale n.5 che comprendono i Comuni di Binetto, Grumo Appula, Toritto, Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge e Sannicandro di Bari.
Le istituzioni scolastice quali: IISS "T.Fiore"-Grumo Appula, Instituto Comprensivo San Giovanni Bosco - Manzoni di Sannicandro di Bari, IC De Amicis - Giovanni XXIII di Acquaviva delle Fonti, Istituto Comprensivo Statale - S.G. Bosco A. Manzoni di Toritto, Istituto Comprensivo Devitofrancesco-Giovanni XXIII di Binetto e Grumo Appula.
"Non giudicare sbagliato ciò che non conosci: cogli l'occasione per comprendere"
Pablo Picasso
UNA PIGOTTA PER AMICA
Una Pigotta per Amica
Oggi è stata una giornata particolarmente emozionante per i nostri bambini e ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva". Si è parlato dell'organizzazione UNICEF, dei loro progetti attivi e attraverso diversi video, si è creato un dibattito molto interessante. Molte sono state le riflessioni emerse dai bambini e ragazzi stessi. Tutto ciò, perché l'organizzazione UNICEF, che da sempre è impegnata a salvare la vita dei bambini, difendere i loro diritti e aiutarli a realizzare il loro potenziale, dalla prima infanzia fino all'adolescenza, ha donato tante speciali e uniche Pigotte. L’UNICEF, infatti, aiuta a superare gli ostacoli che la povertà, la violenza, le malattie e le discriminazioni impongono alla vita di un bambino.
I bambini, i ragazzi e gli operatori della Cooperativa Solidarietà ringraziano infinitamente l'organizzazione UNICEF, il Presidente e tutti i volontari per il gentil pensiero e sperano presto di attivare laboratori per la realizzazione di piccole Pigotte create personalmente dai bambini e dai ragazzi del Centro Diurno Socio Educativo "La Locomotiva".
3 Dicembre 2020 - Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Il Servizio di Assistenza Specialistica dell'ambito di Corato ha creato in collaborazione con i propri alunni diversamente abili un video in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità mostrando alcune delle attività svolte a distanza e in presenza.
“Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità.”
CHRIS BRADFORD
Campo Estivo 2020 - Centro Polivalente "Peppino Impastato"
- Dal 24 agosto al 18 settembre presso il Centro Polivalente “Peppino Impastato“ si è svolto il campo estivo 2020 promosso dal Comune di Noci.
Il campo estivo si è svolto in due gruppi e hanno aderito circa 60 minori.
L'Equipe della Cooperativa ‘Solidarietà’, ha consentito ai bambini, dopo il lungo periodo del lockdown, di usufruire di uno spazio di integrazione, socialità, espressione, divertimento e sperimentazione.
Un ringraziamento particolare va alle famiglie che hanno riposto in noi la loro fiducia e all'amministrazione comunale che ha offerto questa possibilità.